Nonostante gli auricolari Bluetooth siano in giro da diversi anni e tutti ne parlino, non è raro vedere in metro i vecchi cavi penzolanti. Certamente ci sono persone più aggiornate che comprendono le comodità di una connessione wireless, ma non sono poi tante come si immaginerebbe. La maggior parte delle persone si limita ad usare quelli in dotazione con lo smartphone e sono tutti con il filo. Quelli wireless mi sembrano particolarmente diffusi nel campo sportivo, dove i loro vantaggi si fanno probabilmente più evidenti. L’azienda iClever con i suoi IC-BTH06, ci offre un modello sicuramente adatto agli sportivi ma che può essere apprezzato da chiunque.
Qualche mese fa provai gli IC-BTH01 (purtroppo i nomi lasciano a desiderare) e, tutto sommato, ne ero rimasto colpito. Questa volta troviamo la fornitura all’interno della scatola leggermente alleggerita. Perdiamo la sacca per il trasporto, ma non mi sembra un grande mancanza. In confezione ci sono 3 supporti per il grip del padiglione e 5 coppie di estremità gommate, tre formate da una struttura a doppio strato e due classiche. I supporti sono resistenti e svolgono bene il loro lavoro, personalmente li trovo anche molto belli, specialmente il fatto che si integrino con il profilo dell’auricolare.
Facendo riferimento al modello precedentemente provato, questi hanno subito dei miglioramenti, come ad esempio lo spostamento della batteria dagli auricolari alla pulsantiera e uno sportello per la ricarica più resistente e più facile da aprire. In questo modo gli ICBTH06 sono più snelli e più leggeri quando indossati. L’autonomia si aggira intorno alle 5/6 ore di utilizzo che, per un dispositivo del genere, mi sembrano più che sufficienti. La carica residua viene visualizza nel notification center ma è presente un feedback vocale quando è bassa. Basterà poco più di un ora per ricaricarli completamente.
Nelll’utilizzo si notano subito le qualità di leggerezza e stabilità: durante la corsa non si sono mai spostati, nemmeno in una sessione duratura. La certificazione IPX4 rende gli iClever perfetti per le attività sportive in genere. Le estremità in gomma non isolano completamente, ma percepire l’ambiente esterno non è poi un elemento così negativo. In generale si riesce comunque a godere la musica senza essere disturbati.
La qualità audio è del tutto in linea con il prezzo e la dimensione degli auricolari: i bassi sono poco presenti e i medi e gli alti risultano buoni anche se non molto precisi. Il volume, che lavora in sincrono con quello del dispositivo, può essere impostato ad un livello molto alto senza raggiungere distorsioni. Nell’alloggiamento dei comandi è presente un buon microfono che a volte risulta fin troppo sensibile. L’interlocutore infatti riesce a ricevere i suoni dell’ambiente esterno come lavori in corso o mezzi in movimento.
Conclusione
Gli iClever IC-BTH06 non possono essere comparati con prodotti come gli EARIN True Wireless Earbuds, ma condividono con questi ultimi la medesima predisposizione allo sport. La buona costruzione, i materiali resistenti e la certificazione IPX4, sono elementi ricercati non sono dagli sportivi ma anche da chi utilizza accessori simili in altre occasioni, ad esempio nei viaggi o nei vari spostamenti. Trovate gli IC-BTH06 su Amazon a 23,99€.
PRO
Prezzo
Leggerezza
Stabilità
Certificazione IPX4
CONTRO
Microfono un po’ troppo sensibile
DA CONSIDERARE
Qualità audio in linea con il prezzo
